Archivio blog

venerdì 22 aprile 2022

Iain Pears - La quarta verità

Oxford 1663: un luogo e un momento storico di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi. Un docente del New College viene trovato morto in circostanze misteriose. Una ragazza è accusata di stregoneria e di omicidio, e condannata all'impiccagione. Quattro testimoni raccontano la loro «verità»: un cattolico veneziano, Marco de Cola; uno studente di legge ossessionato dalla vicenda del padre, Jack Prescott; un insigne matematico e teologo, John Wallis; uno studioso dell'antichità, Anthony Wood. Ma uno soltanto di loro dice tutta la verità...

Thriller di alto profilo e sorprendente originalità, sospeso tra finzione narrativa e fedele ricostruzione storica, La quarta verità ricrea magistralmente l'atmosfera, ma anche e soprattutto la mentalità di un'epoca tra le più complesse e affascinanti. tealibri.it/libri
  • La quarta verità di Iain Pears
  • GENERE Narrativa generale
  • COLLANA TEA Biblioteca - 13
  • NUMERO DI PAGINE 766
  • FORMATO Brossura
  • SU LICENZA DI Longanesi
  • EAN 9788850237050
Quattro versioni per quattro protagonisti: Marco da Cola, veneziano cattolico, anatomista, studioso di trasfusioni, interessato al sangue in seguito alla lettura a Padova di un lavoro di Harvey; Jack Prestcott, condannato a morte, evaso di prigione, deciso a discolpare il padre dall’accusa di tradimento nei confronti della causa Realista; John Wallis, insigne teologo, matematico e crittografo; Antony Wood, studioso di antichità ficcanaso e pettegolo. Quattro storie che raccontano una verità nascosta sotto gli interessi personali, quattro racconti destinati a gettare il lettore nel dubbio. Scrittore eclettico, Iain Pears spazia dai romanzi polizieschi ai saggi di storia dell’arte: amante della storia e della filosofia, inserisce  con perizia nella narrazione del romanzo le teorie di Descartes, Newton, Leibniz, e fa di Boyle e Locke attori protagonisti delle vicende narrate. Ambienti e linguaggio sono curati, i termini usati sono quelli del periodo descritto così come i percorsi che animano le loro menti di uomini del XVII secolo. La trama è intrisa di misticismo, superstizione e legata alle tradizioni popolate di false credenze (a partire da quella che vuole il sangue stesso veicolo dello spirito). Un tomo di oltre settecento pagine per una storia che procede secondo i ritmi lenti del tempo in cui si svolge, un romanzo appassionato e appassionante per gli amanti del genere che ha visto nell’anno della sua uscita ben quattro edizioni solo in Italia.

Nessun commento:

Posta un commento