Care lettrici e cari lettori, ๐๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฐ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ, alle ๐ญ๐ณ.๐ฏ๐ฌ, riprenderanno gli appuntamenti della nostra rassegna “La Biblioteca incontra”. Sarร , come l’abbiamo definita, un’๐๐ป๐๐ฒ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ che anticipa la successiva piรน ampia stagione 2026. Biblioteca Consorziale Di Viterbo
Per questa prima data, abbiamo accettato con piacere la richiesta della casa editrice La nave di Teseo di chiudere a Viterbo la parte italiana del tour europeo di ๐ข๐๐๐ฉ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐๐ญ, uno dei piรน noti scrittori francesi.
L’incontro si svolgerร , come di consueto, presso la nostra sede nella sala conferenze “Vincenzo Cardarelli” (viale Trento, 18/E).
๐ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ญ๐ณ, il commissario straordinario ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ผ ๐ฃ๐ฒ๐น๐น๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฎ farร il suo saluto di benvenuto seguito da alcune importanti comunicazioni. Vi invitiamo quindi ad arrivare con un po’ di anticipo per non perdere questa introduzione.
L’AUTORE
๐ข๐น๐ถ๐๐ถ๐ฒ๐ฟ ๐๐๐ฒ๐ รจ uno dei piรน noti scrittori francesi. Nel 2017 ha vinto il premio Renaudot per ๐๐ข ๐ด๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ข๐ณ๐ด๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ฐ๐ด๐ฆ๐ง ๐๐ฆ๐ฏ๐จ๐ฆ๐ญ๐ฆ, di cui La nave di Teseo ha pubblicato l’adattamento a fumetti (2024). Da questo romanzo Kirill Serebrennikov ha tratto l’omonimo film, presentato al Festival di Cannes 2025. Guez ha inoltre pubblicato in Italia ๐๐ญ๐ฐ๐จ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ง๐ช๐ฏ๐ต๐ข (2018), ๐๐ฆ๐ญ ๐ฑ๐ข๐ฆ๐ด๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ’๐ข๐ฒ๐ถ๐ช๐ญ๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ด๐ฎ๐ช๐ค๐ฐ (2022) e ha curato ๐๐ญ ๐ด๐ฆ๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐ฅ๐ช๐ต๐ต๐ข๐ต๐ฐ๐ณ๐ช (2020). Ha ricevuto il Deutscher Filmpreis per la miglior sceneggiatura nel 2016 con il film ๐๐ฐ ๐๐ต๐ข๐ต๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ ๐๐ณ๐ช๐ต๐ป ๐๐ข๐ถ๐ฆ๐ณ e ha insegnato Letteratura francese e Storia della cultura europea all’Universitร di Princeton nel 2025. Collaboratore per anni delle piรน importanti testate internazionali, ha scritto per “Le Monde”, “Le Point”, “The New York Times”, “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, “Corriere della Sera” e “Il Foglio”.
IL LIBRO
๐ข๐น๐ถ๐๐ถ๐ฒ๐ฟ ๐๐๐ฒ๐, ๐๐๐จ๐ค๐ฅ๐ค๐ฉ๐๐ข๐๐, ๐๐ฎ ๐ป๐ฎ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ง๐ฒ๐๐ฒ๐ผ
Avventuriera, archeologa, scrittrice, diplomatica, spia in grado di parlare fluentemente arabo e persiano, Gertrude Bell fu la donna piรน potente dell’impero coloniale britannico al termine del primo conflitto mondiale. Protagonista della creazione del moderno stato dell’Iraq, di cui ha contribuito a tracciare i confini, idealista come il suo fedele alleato Lawrence d’Arabia, coraggiosa, tenace e imperialista come il giovane Winston Churchill, figlia amata e incompresa di una ricca famiglia vittoriana, donna disperatamente innamorata, Gertrude Bell resta per noi un enigma, persa nel silenzio che la Storia, troppo spesso, riserva alle imprese femminili.
Dalla scoperta di giganteschi giacimenti di petrolio ai crudeli giochi di potere tra inglesi, francesi e tedeschi, dalle trattative sotto le tende beduine alle sabbie di Baghdad, dove il destino di migliaia di persone รจ ogni giorno appeso a un filo: Olivier Guez recupera dal deserto la vita di una donna straordinaria, per raccontare l’epopea travolgente di una terra mitica e maledetta, la terra di Abramo, la terra del diluvio e di Babele, dei sogni infranti di Alessandro Magno: la Mesopotamia.
Traduzione di Milena Zemira Ciccimarra.
L’incontro sarร anche trasmesso in diretta sul nostro canale YouTube.
Nessun commento:
Posta un commento