Archivio blog

domenica 16 novembre 2025

Anna Spina - “La Luce Dietro le Parole” (Nonsolopoesie Edizioni)

È stato recentemente pubblicato “La Luce Dietro le Parole” (Nonsolopoesie Edizioni), un profondo saggio narrativo di Anna Spina, insegnante napoletana, che si configura come un vero e proprio viaggio intimo nel dolore e nel cambiamento.

L’autrice tocca le profondità dell’animo umano attraverso un dialogo intenso che si origina dal proprio dramma familiare, la perdita della figlia, per snodarsi su un crocevia di esperienze altrui, citazioni culturali e letterarie che fanno riscoprire il valore trasformativo consegnato alla parola che, nello squallore e nella solitudine che girano intorno, resta un valido strumento creativo in grado di realizzare connessioni reali e di costruire ponti di umanità tra individui, ciascuno con la propria storia e le proprie ferite. Questo saggio narrativo esplora il legame tra vita e morte, memoria e speranza, interpellando scelte responsabili e coraggiose, scevre da qualsivoglia fanatismo religioso, politico o interesse di mercato. Il saggio vuole essere un inno alla vita con un invito a riscoprire la sua bellezza con tutti i suoi valori etici, a trasmetterla ai giovani affinché possano essere sempre capaci di riconoscere e inseguire i propri “desideri” e vivere, cosi, significativamente e autenticamente la propria esistenza, realizzando appieno il proprio destino o chiamata alla vita.

Malgrado le sofferenze che ci attanagliano, le difficoltà possono diventare non un nuovo inizio bensì un faro capace di rischiare le ombre, di trasformare il proprio percorso di crescita o il proprio modo di stare da vivi in questa vita.

​”La Luce Dietro le Parole” si annuncia come una lettura essenziale per chiunque voglia esplorare la potenza trasformativa della scrittura e del dolore.

Per chi volesse acquistare il libro ecco il link: https://www.nonsolopoesie-shop.eu/product/20888409/la-luce-dietro-le-parole

L’autrice: Anna Spina nasce a Napoli il 1° agosto 1974, si laurea con il massimo dei voti in lingua e letteratura inglese nel 2001, presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università Degli Studi di Napoli “Federico II”, con una tesi sui romanzi dello scrittore anglo giapponese Kazuo Ishiguro. Il lavoro – seguito da uno dei più celebri anglisti italiani Prof. Stefano Manferlotti- indaga “Il tempo della memoria nei personaggi” dello scrittore. Sposata, madre di tre figli, terziaria francescana dell’O.F.S. (Ordine Francescano Secolare) di Volla (NA). Abilitata all’insegnamento delle lingue inglese e francese presso gli istituti d’istruzione secondaria di primo e secondo grado, con specializzazione in sostegno. Insegna dal 2001 ma viene immessa in ruolo nel 2011 presso un istituto storico della Campania, Ist. Tecnico Agrario “Emanuele De Cillis” (oggi Istituto d’Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”) di Napoli. Comunicato Stampa

Nessun commento:

Posta un commento